ets editore
RAGAZZI DI STADIO
Fotografie di daniele segre
a cura di elena bosio, emanuele segre, marcella segre

Il libro è nato dall’impegno collettivo di ricerca, correzione, restauro e stesura dei familiari e collaboratori più stretti di Daniele Segre, scomparso nel febbraio 2024.
La nuova edizione del libro pubblicato nel 1979 vuole raccogliere in un solo volume il lavoro fotografico, cinematografico e le interviste che Daniele in oltre quarant’anni ha realizzato sul mondo della tifoseria. Il restauro, effettuato
appositamente, permette di apprezzare foto e film di altissima qualità.
Il libro del 1979 ha rappresentato per Daniele, all’epoca non ancora trentenne, l’inizio di un lavoro sui tifosi che lo
porterà a realizzare tre film documentari e a proseguire la sua ricerca sui temi sociali e le storie umane che lo hanno
reso il pioniere del cinema della realtà in Italia.
La prima edizione del volume, da tempo introvabile, pubblicato da Gabriele Mazzotta Editore, promosso dall’Assessorato allo Sport e della Gioventù del Comune di Torino, con l’introduzione dell’allora assessore Fiorenzo Alfieri, è
stata integrata per avere un quadro più nitido di quel periodo storico. Il lettore può così entrare dietro le quinte di una
riflessione sull’emarginazione giovanile che continua ancora oggi pur con alcune differenze.
Questa nuova edizione raccoglie oltre cento foto, molte delle quali inedite, ritrovate negli archivi solo di recente, e un
QR code per vedere in streaming la trilogia dei film Il Potere dev’essere bianconero (1978), Ragazzi di Stadio (1980),
Ragazzi di Stadio 40 anni dopo (2018).










Pagine: 204, ill.
Formato: cm.31×28
Anno: 2024
ISBN: 9788846769978
Ideazione grafica e direzione artistica I Cammelli
Coordinamento e Arti Direction Emanuele Segre
Cura e Redazione testi Marcella Segre
Restauro e postproduzione fotografie Elena Bosio
Grafica Anna D’Urbano
Grafica copertina Truly Design
Conservato e digitalizzato CSC Archivio Cinema D’impresa
Questo volume è stato realizzato con il contributo del Museo Nazionale del Cinema
© Copyright 2024 – Edizioni ETS