QUESTO SPAZIO puo' essere tuo
di Alessandro BErnard
73′,italia 2023
È notte, un ragazzo si avvicina ad un espositore retroilluminato IGPDecaux indossando una pettorina catarifrangente. E’ un’attimo: tlank, flop, swish , sbam! Il rumore metallico della teca precede di qualche secondo la luce abbagliante dei neon, adesso nudi, al suo interno. Dove prima c’era una una delle tante pubblicità che ci invitano a spendere ora c’è un messaggio che ci costringe a riflettere, a volte a sorridere. La mattina seguente sui giornali appaiono i titoli: “Il Banksy di Torino colpisce ancora: arte o vandalismo?” “Ecco la nuova opera dello Street Artist Andrea Villa che mette i politici alla berlina”. Ma chi è costui e perché le sue opere fanno tanto scalpore? Andrea Villa è un artista di strada per i più distratti, un artista di arte concet uale per i critici da salotto ed un incallito provocatore per i politici meno avvezzi al confronto. Ma anche e soprattutto un ladro: un ladro gentiluomo che si cura di non rovinare le teche e l’arredo urbano e che mai sostituisce con le sue opere la pubblicità di piccole realtà produttive. Andrea Villa ruba spazio al conformismo offrendoci uno spazio di pensiero. D’altronde Picasso diceva che i bravi artisti copiano, i geni rubano.

Regia Alessandro Bernard
Sceneggiatura Alessandro Bernard
Dop Alessio Nicastro
Post Produzione Emanuele Segre
Mix Audio Domenico De Fazio
Musiche Originali I Shot a Man
Interpreti Andrea Villa
Organizzazione Generale Sveva Bersezio
Produzione Esecutiva Alessandro Bernard
Produttore Federico Mazzola, Emanuele Segre
Produzione Fargo Film,I Cammelli
con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte